Salviamo la brughiera del Gaggio

La brughiera del Gaggio a Lonate Pozzolo, un ambiente unico e ricco di biodiversità, è minacciato dall’ampliamento dell’area cargo di Malpensa previsto dal Masterplan 2035. Si tratta della brughiera più estesa del nord Italia e di un habitat prezioso, riconosciuto a livello europeo con il nome “Lande secche europee” (European dry heaths – cod. 4030). […]
Campagna tesseramento 2021

È ORA!La #rievoluzione non può più aspettare. Dobbiamo continuare a cambiare la storia del Paese come facciamo da 40 anni, con ancora più coraggioe sempre più sostegno. A partire dal tuo.Diventa #socio Legambiente cliccando QUI
Puliamo il mondo 2020

Partecipa anche tu a Puliamo il Mondo. Ti aspettiamo domenica 4 ottobre, ore 8:30, presso l’area Mercato di via Piave a Cassano Magnago.
In ricordo del Sindaco Pescatore

Il 5 settembre di 10 anni fa venne assassinato Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore. Da Sindaco di Pollica (SA) ha agito in favore della legalità e dell’ambiente ed è stato grazie al suo impegno ed alla sua volontà che il suo comune ottenne le 5 vele assegnate da Legambiente e Touring Club alle località italiane […]
20 maggio 2020, 40 di Legambiente!

Mettici la faccia!? 40 anni di Legambiente, 40 anni di impegno per il territorio e il pianeta?: io l’ho già fatto, diventa socio anche tu! Vai su https://www.legambiente.it/iscrizione/tesseramento-circoli/?id=873, iscriviti al nostro circolo e diventa parte attiva della #rievoluzione! #legambiente40 #changeclimatechange
Fermiamo l’ennesimo consumo di suolo

Scarica il documento con le nostre considerazioni riguardo la richiesta di espansione su suolo agricolo presentata da Saturno Trasporti. Come indicato nella relazione VIA presentata dall’azienda, “L’area oggetto della trasformazione sarà completamente ricompresa ove il Piano di Indirizzo Forestale della Provincia di Varese classifica l’area interessata come “Superficie boscata” ovvero ove possono essere ricomprese trasformazioni del […]
Campagna tesseramento 2020

Saremo in tanti. Saremo inarrestabili. Unisciti a noi! Da 40 anni lottiamo per realizzare la nostra idea di rievoluzione: fermare la crisi climatica e le ecomafie, liberare il mare dai rifiuti e diffondere stili di vita sostenibili, proteggendo il territorio e chi lo vive.
25 Aprile 2020

I nostri partigiani 75 anni fa hanno fatto la resistenza motivati dalla voglia di essere liberi e vivere in un paese senza pregiudizi, discriminazioni e dittature. Oggi noi, che non siamo stati testimoni di quella resistenza, dobbiamo esserne gli eredi che persistono nella motivazione, e trasformano quella resistenza in resilienza, mostrandoci straordinari di fronte alle […]
A proposito di pipistrelli

Il pipistrello è salito agli onori delle cronache degli ultimi tempi in quanto si è stabilito che, proprio da una delle specie di questo mammifero, proviene il virus che ha creato la pandemia da Covid19. Un virus che deve anche far riflettere sulla strada che abbiamo imboccato quando ci siamo adagiati a perseguire un modello […]
Flora, fauna e altre vite

Vi consigliamo la lettura del libro “flora, fauna e altre vite” che potete scaricare dal sito naturavarese.it cliccando qui. Il libro, edito da Corraini Edizioni, è, come indicato da sottotitolo, una vera e propria “guida alla natura delle prealpi varesine”. Nasce da un progetto coordinato dal Parco Regionale del Campo dei Fiori che ha visto la […]